La Fata Morgana fantasia su un mito
23, 24 e 25 Febbraio 2018
Teatro Vittorio Emanuele - Sala Laudamo
Via Laudamo/Cavour – Messina
La Fata Morgana
fantasia su un mito
dedicato alle donne vittime della criminalità organizzata
di e con Marica Roberto
23, 24 e 25 Febbraio 2018
Teatro Vittorio Emanuele - Sala Laudamo
Via Laudamo/Cavour – Messina
La Fata Morgana
fantasia su un mito
dedicato alle donne vittime della criminalità organizzata
di e con Marica Roberto
Mercoledì 24 maggio 2017 Ore 18.00
Monte di Pietà - Messina
Presentazione del libro
"Antonio Saitta - OSPE: la scocca della cultura" di Cristina D'Arrigo.
“Un uomo di piccola statura, con i capelli bianchi e lo spirito di un fanciullo: Antonio Saitta. Una libreria, l'OSPE, che in piazza Cairoli, radunò le più illustri figure del mondo della cultura del secolo scorso come Salvatore Pugliatti, Salvatore Quasimodo, Carlo Bo, Giacomo Debenedetti, Renato Guttuso e tanti altri. Una “scocca di amici” che diede vita a numerose iniziative culturali (Fondaco, Tavolozza d’oro, l’Accademia della Scocca).
Sono questi i punti essenziali del libro che ricostruisce attraverso i ricordi del prof. Nazareno Saitta, figlio di Antonio Saitta, la memoria storico-culturale di Messina che conobbe tra gli anni ’50 e gli anni ’80 del novecento, il periodo più roseo e fecondo che le sia stato dato di vivere negli ultimi tempi”.
Lunedì 8 maggio 2017
“E.BASILE" – MESSINA
VIA A. CONSIGLIO - SS. ANNUNZIATA -CONCA D'ORO
“CYBERBULLISMO CHE FARE ?”
10 Dicembre 2016
Museo Etno-Antropologico "I ferri du misteri" Castanea (Me)
Conversando di Identità e Letteratura messinese
21 Novembre 2016
Unipegaso Messina
Presentazione del volume:
Incontri in Sicilia di Giuseppe Ruggeri
Giambra Editori