Concerto Natale 2016
Palacultura "Antonello da Messina"
Ore 20.00
Saponara Symphonic Band Ensemble Corale
Musiche di Mendelssohn, Holst, Puccini e Shostakovic
Palacultura "Antonello da Messina"
Ore 20.00
Saponara Symphonic Band Ensemble Corale
Musiche di Mendelssohn, Holst, Puccini e Shostakovic
Lunedì 5 dicembre 2016
Ore 16.30
Istituto Superiore Maurolico Messina
Giovedì 24 novembre 2016
Ore 20.00
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE “ANTONELLO” MESSINA
Data: Giovedì 24 nobembre 2016
Ora: 18.30
"Il paesaggio culturale della Sicilia: un viaggio di emozioni"
Moderatore: Dott. Gustavo Ricevuto
4 Novembre 2016
Ore 17.30
Conferenza-dibattito Alula Magna Istituto Superiore "A.M.Jaci".
Domenica in Montagna: Sinagra & Raccuja 23 ottobre 2016
Ristorante “da Angelo” di Borrello Tindaro
C/da Forte – 98069 Sinagra (ME)
Nunc est bibendum (ac manducandum).
Siamo fieri di non essere uno di quei sodalizi che si costituiscono sull’ideale della crapula, perché, se così fosse stato, all’ “ora si beva” di questa intitolazione avremmo dovuto fare seguire (sulle orme di Alceo “ νῦν χρῆ μεθύσθην (Nyn chrê methysthēn” e di Orazio “nunc pede libero pulsanda tellus “) un dissennato: di seguito diamoci alla pazza gioia!
E non è il nostro caso! Ma, quando ci vuole… un convivio ci vuole!
1° giorno - Italia-Lisbona
Convocazione all’aeroporto prescelto, imbarco e partenza per Lisbona con volo speciale. Scalo tecnico a Malaga. Arrivo a Lisbona, trasferimento e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
2° giorno - Lisbona e dintorni
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della città chiamata “la Signora dell’Atlantico” per il suo aspetto elegante e austero. Si potranno ammirare i suoi viali come l’Avenida Libertade; la Torre di Belem, simbolo della città, esempio mirabile dello stile manuelino; il monastero Dos Jeronimos, fatto costruire dal Re Manuele I per celebrare il ritorno del navigatore portoghese Vasco de Gama, dopo aver scoperto la rotta per l’India. Nel pomeriggio partenza per una escursione nei dintorni di Lisbona. Visita di CASCAIS, città turistica con grandi spiagge di sabbia fine bagnate dall’Atlantico; proseguimento per SINTRA, antico villaggio situato sul versante settentrionale della boscosa Sierra de Sintra: un tempo era la residenza estiva della famiglia reale portoghese, mentre oggi si presenta come una località molto gradevole e ricca di splendidi palazzi come ad esempio il Palacio Nacional, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Incontro con l'autore M. Salvatore Chillemi e concerto del M. Carmelo Giambò
Si chinò e strinse nel pugno una manciata di quella poltiglia informe calpestata da milioni cinti da umili zoccoli di legno.
Quando aprì le dita, e stette a fissarla, sent' gli occhi velarsi di lacrime: quella non era semplice fango, in essa c'erano cenere, c'erano vite umane.